
Igor Sibaldi
Libri
CORSI ONLINE | CORSI A PUNTATE
CORSI ONLINE
Ci sono grandi direzioni di scoperta che la nostra civiltà ha
dimenticato o ha terribilmente frainteso. Per fortuna sono a portata
di mano, ancor oggi sorprendenti: nel Padre Nostro, nella storia
della Maddalena, negli scritti di Giacomo il ribelle e di Francesco
d’Assisi, nel mito di Iside, nella fiaba di Pinocchio, nell’iniziazione
del Conte di Montecristo e in altri testi originali. Gli originali è,
appunto, il titolo di questa serie di conferenze che, fino a non molto
tempo fa, sarebbero state proibite o inammissibili.
IGOR SIBALDI
"Chi trasforma le proprie paure in alleati comincia d'un tratto a procedere di vittoria in vittoria".
Biografia
Nato il 15 giugno 1957. Di origine russa. Filologo.
Poi narratore: quasi tutti i miei libri sono, in realtà, romanzi.
Narro argomenti di teologia, mitologia, psicologia, filosofia, storia della letteratura, Qabbalah.
Dal 1997 ho tenuto più di un migliaio di conferenze.
I miei libri più celebri: la trilogia de I Maestri Invisibili, il Libro degli Angeli
e Il codice segreto del Vangelo, che è una storia eretica del Vangelo di Giovanni.
Sto lavorando a un commento della Genesi, e ne sono usciti due volumi:
Il libro della Creazione e Storia di Abramo.
Ho scritto alcuni testi teatrali e li ho messi in scena:
Francesco e i burattini, Dioniso, Elogio dell’impossibile.
Molto tempo fa, negli anni Novanta,
ho tradotto Guerra e pace e moltealtre opere di Tolstòj.
Non male per uno che di lavoro fa il filosofo! Igor Sibaldi sta riuscendo nell’impresa di riportare la filosofia vicino alla gente, sdoganando la potenza vitale di questo sapere dalle nicchie di new age e guru e dallo stereotipo che la vede come sterile materia da banchi di scuola.
IGOR SIBALDI, Il fatto quotidiano
Contatta Igor Sibaldi
Per domande o assistenza