Angeli e Angeologia

La descrizione dei 72 Angeli dell’umanità, dei loro talenti, delle loro debolezze,
e dei modi in cui rispecchiano e guidano le potenzialità
che ognuno di noi è pronto a manifestare nella sua vita quotidiana.

72 Angeli per un anno

Settantadue vie di evoluzione, una ogni cinque giorni dell’anno:
c’è quella del tuo compleanno,
 che ti parla della tua vocazione e dei tuoi punti deboli,
 e poi c’è la scelta: quale altra evoluzione-vocazione vuoi scoprire?
 Jung li avrebbe chiamati: settantadue tipi psicologici. 
Gli antichi, la Bibbia, i cabbalisti, gli alchimisti li chiamavano Angeli e immaginavano che le loro ali fossero
 un sistema energetico che connetteva ogni individuo all’intero universo.
Qui, in ventitré puntate, li incontriamo tutti,
 giorno per giorno, cielo dopo cielo.
Settantadue vie di evoluzione, una ogni cinque giorni dell’anno:
c’è quella del tuo compleanno, che ti parla della tua vocazione
e dei tuoi punti deboli, e poi c’è la scelta:
quale altra evoluzione-vocazione vuoi scoprire?
Jung li avrebbe chiamati: settantadue tipi psicologici.
Gli antichi, la Bibbia, i cabbalisti, gli alchimisti li chiamavano Angeli
e immaginavano che le loro ali fossero un sistema energetico che connetteva ogni individuo all’intero universo.
Qui, in ventitré puntate, li incontriamo tutti,
giorno per giorno, cielo dopo cielo.
Settantadue vie di evoluzione,
una ogni cinque giorni dell’anno:
c’è quella del tuo compleanno,
 che ti parla della tua vocazione
e dei tuoi punti deboli, e poi c’è la scelta:
quale altra evoluzione-vocazione
vuoi scoprire?
Jung li avrebbe chiamati:
settantadue tipi psicologici.
Gli antichi, la Bibbia, i cabbalisti,
gli alchimisti li chiamavano Angeli
e immaginavano che le loro ali
fossero un sistema energetico
che connetteva ogni individuo
all’intero universo.
Qui, in ventitré puntate,
li incontriamo tutti,
giorno per giorno,
cielo dopo cielo.

Scopri il tuo angelo

“Chi è nato in un giorno «cuspide» tra due Angeli, dispone e deve rendere conto delle energie di entrambi.
Di solito nella prima parte della vita – fin verso i trentotto anni – prevalgono le energie del secondo tra i due Angeli uniti in una «cuspide» e ne gli anni seguenti quelle del primo. (…) ma si tratta soltanto di prevalenze e non di una completa alternanza.”

“Il libro degli Angeli e dell’Io celeste”
Igor Sibaldi

Regala un Angelo

Hai un amico o un parete che fa il compleanno?
Portalo a scoprire che tipo di Angelo è!

Introduzione all'Angelologia

I 72 Angeli

Shopping cart0
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti
0