Desideri e altre conferenze

Istruzioni e consigli
su come desiderare,
senza illudersi, senza mentire

(come capita alla maggior parte delle persone)

Copertina La civiltà dominante - parte seconda

La civiltà dominante - Seconda parte

35,00 €

Lifetime | 2 h 46 min

Un corso in due puntate sulle civiltà che si dividono il pianeta e condizionano quotidianamente i pensieri, le sensazioni e i comportamenti di tutti. Le civiltà sono organismi viventi e vi racconterò la loro biologia, il loro modo di nascere e di morire, i loro bisogni feroci che determinano la nostra storia. Sono enormi, longeve e potentissime, ma hanno qualche punto debole di cui possiamo approfittare: la loro memoria è scarsa, sono incapaci di amore e di libertà e, soprattutto, sono prevedibili. Vi spiegherò il metodo per prevedere le loro fasi, un metodo antico, semplice e rigoroso, conosciuto già duemila anni fa, ma dimenticato. Al centro dell’attenzione metteremo, naturalmente, la Civiltà Occidentale: quella da cui oggi conviene svincolarsi, prima che crolli. E conoscerla serve a non farsene vampirizzare.

Cover La civiltà dominante versione per cover

La civiltà dominante - Prima parte

35,00 €

Lifetime | 1 h 27 min

Un corso in due puntate sulle civiltà che si dividono il pianeta e condizionano quotidianamente i pensieri, le sensazioni e i comportamenti di tutti. Le civiltà sono organismi viventi e vi racconterò la loro biologia, il loro modo di nascere e di morire, i loro bisogni feroci che determinano la nostra storia. Sono enormi, longeve e potentissime, ma hanno qualche punto debole di cui possiamo approfittare: la loro memoria è scarsa, sono incapaci di amore e di libertà e, soprattutto, sono prevedibili. Vi spiegherò il metodo per prevedere le loro fasi, un metodo antico, semplice e rigoroso, conosciuto già duemila anni fa, ma dimenticato. Al centro dell’attenzione metteremo, naturalmente, la Civiltà Occidentale: quella da cui oggi conviene svincolarsi, prima che crolli. E conoscerla serve a non farsene vampirizzare.

Online course I sette vizi capitali

I vizi capitali

15,60 €

Lifetime | 1 h 14 min

Questi sono i sette grandi attrattori dell’umanità che causano tutte le sconfitte individuali. Evitarli è difficile solo perché, nella nostra civiltà, li hanno spiegati in modo impreciso, moralistico: si crede che la Gola sia solo la ghiottoneria, che l’Ira sia solo il nervosismo, e così via. No. In realtà, ciò che davvero si nasconde nei cosiddetti Sette Vizi Capitali viene diffuso dai grandi mezzi di comunicazione come se fosse giusto e necessario: la Gola è il non ascoltare più il proprio senso del piacere, l’Ira è il voler avere ragione… E non ci si accorge che sono trappole disastrose. Ve li descrivo qui, uno per uno, con i loro antidoti, perché la scoperta delle vostre vere potenzialità sia libera da queste sette interferenze, studiate già migliaia di anni fa da chi amava davvero l’umanità.

Corso completo 101 desideri

101 Desideri

11,00 €

Lifetime | 2 h 34 min

Istruzioni e consigli su come desiderare, senza illudersi, senza mentire (come capita alla maggior parte delle persone)
Questi sono i sette grandi attrattori dell’umanità che causano tutte le sconfitte individuali. Evitarli è difficile solo perché, nella nostra civiltà, li hanno spiegati in modo impreciso, moralistico: si crede che la Gola sia solo la ghiottoneria, che l’Ira sia solo il nervosismo, e così via. No. In realtà, ciò che davvero si nasconde nei cosiddetti Sette Vizi Capitali viene diffuso dai grandi mezzi di comunicazione come se fosse giusto e necessario: la Gola è il non ascoltare più il proprio senso del piacere, l’Ira è il voler avere ragione… E non ci si accorge che sono trappole disastrose. Ve li descrivo qui, uno per uno, con i loro antidoti, perché la scoperta delle vostre vere potenzialità sia libera da queste sette interferenze, studiate già migliaia di anni fa da chi amava davvero l’umanità.

Da dove vengono gli Dei

84,00 €

Lifetime | 5 h 21 min

Le strutture della psiche che chiamiamo Dèi sono antiche scoperte, ancora vive, tutte. Quali ti corrispondono e quali no? Puoi scegliere.
Da dove sono venuti? Perché sono così diversi l’uno dall’altro?
Vedremo che, sorprendentemente, negli Dèi si esprime molto di più di quel che dice la teologia. Sono sistemi energetici attivati millenni fa e si possono ancora riattivare. Credere (o non credere) in qualche divinità è troppo poco. Conviene conoscerle, fare amicizia, averle come alleate.

Conferenza Sodoma

Sodoma. Non è mai troppo tardi?

19,50 €

Lifetime | 2 h 10 min

Sodoma non è né una città realmente esistita, né una tendenza sessuale. Nella Bibbia, è il simbolo di un modo di vivere che fa comodo ai governi più disonesti: SEDOM, in ebraico, significa “ordine imposto” e dà l’idea di una costrizione che blocca la vitalità e l’intelligenza. Sodoma è una chiusura di orizzonti interiori ed esteriori, un ripiegarsi su se stessi. E oggi, purtroppo, dobbiamo tutti fare i conti con situazioni del genere – nella vita sociale e politica e, inevitabilmente, anche nella nostra immagine di noi stessi.
“A loro sembrò che stesse scherzando.” Genesi 19,14
Te ne parlerò, seguendo le istruzioni che la Genesi dà su come accorgersi di Sodoma e su come e dove fuggirne prima che sia troppo tardi. La Genesi, si sa, è soprattutto un manuale di creatività: la creatività è la prima dote da utilizzare quando ci si confronta con grandi problemi, talmente grandi che già tremila anni fa li si conosceva molto bene.
«Uno dei rischi peggiori dei grandi problemi è la convinzione che non ci sia niente di preoccupante. La normalità è una terribile forza paralizzante, mentre la creatività è la prima dote da usare per una rinascita interiore»

Shopping cart1
Copertina La civiltà dominante - parte seconda
-
+
Totale
35,00 
Continua a fare acquisti
1