Saggistica Narrativa  Teatro  Libri in altre lingue

LA RUSSIA NON ESISTE

Storia di Nil

La storia di Nil, che nasce nel 1910, e attraversa mezzo secolo di storia della Russia, prima, e dell’Unione Sovietica poi, entrando a far parte dei centri di potere più oscuri e decisivi. Un grande romanzo storico, in cui figure di fantasia si intrecciano con i protagonisti della storia russa del Novecento.

La vicenda si svolge tra il 1919 e il 1945, in Russia, Ucraina, Crimea: sono gli anni e i luoghi in cui si crearono i fondamenti di ciò che sta avvenendo oggi in Europa Orientale.

Tra la Guerra Civile russa, lo stalinismo, la Seconda guerra mondiale, l’involuzione tragica della Russia è vista con gli occhi di un bambino, Nil Kantorovic, che cresce e diventa adulto senza perdere una sua purezza interiore, nonostante le atrocità alle quali lui stesso partecipa, e ai delitti che commette.

Nil si muove nei meandri più oscuri del potere sovietico, tra uomini politici, spie, militari, veri e propri criminali, e incontra lungo la sua strada un centinaio di personaggi, la maggioranza dei quali sono realmente esistiti: tra questi, Stalin e il suo entourage, i vertici della Cekà-NKVD, molte delle vittime delle purghe staliniane, Himmler, il generale Vlasov e i vertici dell’Armata Rossa.

Un imponente affresco storico, che attraverso una trama travolgente e un protagonista indimenticabile illumina la storia russa del XX secolo e spiega molte delle dinamiche geopolitiche ancora tragicamente attuali.

MONDADORI - 30 Maggio 2023

Mondadori | 1008 PAGINE

GLI ANGELI MAESTRI

E le scoperte dell'Albero della Vita

Storia e immaginazione: sono i due strumenti che Sibaldi usa per esplorare gli scopi e i misteri di uno dei simboli più famosi del mondo, l’Albero della Vita. È l’origine della Qabbalah e dell’Angelologia cristiana: contiene, da millenni, la mappa del “Regno dei cieli” di cui narrano le Scritture. Ma quelli che la religione chiama “i cieli” sono anche, spiega Sibaldi, livelli di evoluzione della nostra psiche, e non basta contemplarli: occorre raggiungerli, sperimentarli.

Antichi teologi ne avevano parlato, con coraggio, spiegando che gli Angeli sono immagini delle straordinarie trasformazioni interiori a cui conduce la scoperta di questa crescita. In pratica, si può essere Angeli.

Sibaldi ricostruisce la genesi di questa idea, analizza le istruzioni cifrate nell’Albero della Vita, traccia i percorsi celesti (vicini a quelli del “Paradiso” di Dante) e ne mostra, passo dopo passo, l’importanza psicologica.

L’immaginazione diventa ben presto l’unica guida, in questo cammino: la razionalità non basta, non bastano nemmeno le verità religiose, secondo le quali la mente umana non è in grado di conoscere i mondi divini e l’eternità. Ne eravamo capaci, invece, attorno al I secolo d.C., quando qualcuno osò costruire l’Albero della Vita. E niente impedisce di imparare di nuovo questa via.

MONDADORI - 23 FEBBRAIO 2021

SAGGI | 252 PAGINE

STORIA DI ABRAMO

Libro dell'abbondanza

Un uomo e il suo Dio si mettono in viaggio, per liberarsi dal passato e conquistare la fe­licità: guardano insieme i luoghi e le genti, e intanto imparano – l’uno dall’altro. È la storia di Abramo, come nessuno l’ha ancora raccon­tata: tradotta con precisione dall’Antico Testa­mento, collocata nel suo tempo, sgombrata dai dogmi e dai tabù delle religioni, mostra come tutti i grandi ostacoli alla realizzazione perso­nale siano rimasti gli stessi, da tremila anni.

Abramo apprende ad affrontarli passo passo: scopre come far fronte ai poteri oppressivi, alla violenza, allo sconforto e alle forze oscu­re che bloccano la creatività e i sentimenti. Impara cos’è un desiderio impossibile, e co­me attuarlo. Diventa maestro di abbondanza in ogni aspetto della sua vita, insieme con il lettore.Sullo sfondo si compiono alcuni dei drammi più famosi dell’umanità: dal crollo di Babele alla distruzione di Sodoma e Gomorra. E in quei drammi si riconoscono facilmente condizioni (come l’incomunicabilità, la follia del potere) che ovunque e sempre si ripresen­tano nell’esperienza umana, e alle quali può scampare soltanto chi non ha paura di essere se stesso e di accettare la propria immensità interiore.

Oggi questa nostra immensità è in­gabbiata come non mai dalla morale, dalle leg­gi, e dalla diffidenza verso noi stessi, che nel corso dei secoli ha assunto forme più o meno diaboliche.

MONDADORI - 9 lUGLIO 2019

OSCAR NUOVI MISTERI | 333 PAGINE

LA TEORIA DEL TUTTO RACCONTATA DA TE

Il mondo è come tu riesci a narrarlo istante dopo istante. Sei un bravo narratore? O hai troppa fretta? O peggio ancora, copi i racconti altrui, invece di accorgerti del tuo talento?

Nel nuovo libro ti spiega come i ricordi definiscono il mondo che conosci e la persona che sei. Tutto ciò che sai è ricordo. Anche un fatto che ti sta accadendo diventa un ricordo in una frazione di secondo. Esiste davvero il presente? Non dura che qualche millesimo di secondo, e la nostra mente non lo coglie mai ‘in diretta’: lo ricorda soltanto. Cioè, se lo racconta. Dunque il nostro mondo è come noi riusciamo a narrarlo a noi stessi e agli altri: ognuno di noi è un potente artista che ogni giorno dà forma a tutto e vive tra le forme che ha creato. E i ricordi sono racconti che prepari innanzitutto per te stesso, ininterrottamente.

Dunque tutto è racconto. E tu ne sei l’autore. Purtroppo, in queste nostre creazioni non esprimiamo abbastanza noi stessi: fin da bambini ci lasciamo condizionare da narrazioni altrui, da “teorie del tutto” religiose e scientifiche, che bloccano il nostro talento narrativo. Come superarle? Come darsi il permesso di scoprire cosa ricordi-racconti tu, nel tuo intimo, senza temere che conti troppo poco? Infatti, anche un unico ricordo raccontato meglio potrebbe cambiare tutta la tua esistenza. In questo libro Sibaldi prende le mosse per costruire una “teoria del tutto”, una teoria, cioè, in grado di spiegare in pochi tratti ciò che accomuna ogni aspetto della realtà. Ognuno di noi è anche creatore di sé stesso, e deve lottare contro coloro che vorrebbero deprimere questa sua qualità. Ognuno può vincere, se non ha paura della bellezza, della forza che può esprimere sempre… Igor Sibaldi ti accompagna alla scoperta di come e perché si formano le trame, i personaggi, i significati e gli errori della nostra versione del mondo: spiega come possiamo cambiarli, per diventare ciò che vogliamo. E, soprattutto, apre prospettive su cosa c’è oltre: sul laboratorio al di là del tempo e dello spazio, in cui siamo liberi di creare, e in cui abita la parte più autentica del nostro io.

sALANI EDITORE - 10 OTTOBRE 2019

SAGGI | 280 PAGINE

AGENDA
DEGLI ANGELI

“Agenda degli Angeli” di Igor Sibaldi è una guida originale alla scoperta della propria personalità celeste, utilizzabile come diario giornaliero (e notturno) per accompagnarti durante tutto l’anno.

Nella sua “Agenda degli Angeli”, che si utilizza come un vero e proprio diario, l’autore si prefigge due obiettivi:

Il primo è quello di guidarti verso la piena comprensione della tua personalità più profonda, attraverso la descrizione dell’Angelo che corrisponde al periodo in cui sei nato, come in un oroscopo. Se conosci già il Libro degli Angeli troverai qui in forma ancora più accessibile il tuo profilo e i consigli utili per far sbocciare le tue qualità. Il secondo obiettivo, completamente nuovo e molto stimolante, è quello di condurti verso quel cambiamento radicale che la nostra epoca impone, secondo il calendario angelico.

Gli Angeli, messaggeri del Cielo per gli antichi, sono energie dell’universo che agiscono in tutto, anche nella tua psiche, e che possono guidarti e trasformare la tua vita. In quest’agenda si incontrano, giorno per giorno, i settantadue «angeli» nominati da egizi ed ebrei, cioè, nel nostro linguaggio, i settantadue impulsi energetici di cui puoi disporre per procedere verso la tua meta. Sibaldi spiega quali occasioni essi ti offrono e come servirtene per crescere spiritualmente e raggiungere il tuo valore più alto.

SPERLING & KUPFER - 16 OTTOBRE 2018

SAGGISTICA | 500 PAGINE

le porte dell'immaginazione

“Le Porte dell’Immaginazione” di Igor Sibaldi è un libro che parla di Aldilà, il più antico dei continenti, delimitato da confini misteriosi. L’autore spiega che l’aldilà non è accessibile solo nel corso di esperienze spirituali o estatiche, ma anche quando crei, fai una nuova scoperta, ti capita di avere una precognizione… perfino ogni volta che prendi sul serio un sogno che hai fatto. A che cosa corrisponde entrare nell’aldilà?

Ogni volta che accedi all’aldilà un periodo di vita finisce e si ha un nuovo inizio di ogni cosa: è come se ogni volta che compi un’esperienza di questo tipo attraversassi una soglia che ti dà accesso a un percorso iniziatico. Questo tragitto richiede cautela e attenzione, insomma ti sono utili, se non necessarie, vere e proprie istruzioni per chi viaggia in altri mondi. E questo libro è scritto proprio per offrirti queste istruzioni.

Da dove sono tratti questi insegnamenti? Dall’esperienza di esploratori ed esploratrici che hanno già raggiunto quelle misteriose sponde: eroi, profeti, sciamani… che hanno intrapreso un percorso di iniziazione e hanno storie ricche di segreti da scoprire.

“Adesso vediamo come in uno specchio, in un enigma; ma allora vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in parte, ma allora conoscerò così come sono conosciuto.” 1 Corinzi 13,12

TLON - 3 SETTEMBRE 2018

TLON | 284 PAGINE

RESUSCITARE

Oggi la resurrezione è, per alcuni, un dogma e, per altri, un mito antico. Antica lo è di sicuro: i primi a immaginarla furono gli egizi, quattromilacinquecento anni fa. Ma non la immaginarono soltanto: scoprirono che esistono universi paralleli in cui ciò che è passato vive ancora, e spiegarono come giungere fin là, invertendo il corso del tempo. Gli evangelisti approfondirono questa scoperta ed elaborarono una tecnica di resurrezione che la nostra religione, oggi, ha dimenticato.

Sibaldi la riporta in luce, confrontandola con le più recenti teorie della fisica quantistica, e mostrando come applicarla. Tutto sta nel non rassegnarsi all’idea che il tempo sia irreversibile: allora, nemmeno la morte appare come un fatto definitivo ma come una sfida, un ostacolo da superare. Ci si lascia guidare, all’inizio, dal coraggio di ricordare chi e ciò che si è perduto: così si apre la via. Poi, mentre torna indietro nel tempo, la mente cambia, si amplia, si libera da limiti che non sapeva di avere, fino al momento in cui due dimensioni – il presente e il passato – entrano e rimangono in contatto, in quello che i fisici contemporanei chiamano un varco spazio-temporale e che duemila anni fa si chiamava “eternità”. Lì incomincia la resurrezione

MONDADORI - 26 GIUGNO 2018

GAIA | 208 PAGINE

LIBRO DELLE EPOCHE

Ogni civiltà è un organismo vivente, un «io collettivo» che vive periodi ciclici regolari suddivisi in dodici «stagioni» di sei anni ciascuna, per cui ogni 72 anni si ripete un’intera fase. È la teoria storica – suffragata da molti studiosi e soprattutto dalla lettura dell’Apocalisse – che Sibaldi illustra in queste pagine, analizzando, dal 1760 in poi, tutti i periodi che si sono susseguiti nella Civiltà Occidentale, fino all’attuale, quello del «Non si può più aiutare nessuno».

Sibaldi non si limita però a spiegare come funzioni una civiltà, ma insegna anche come si possa vivere meglio e più intensamente senza di essa, sfuggendo alla tirannia del Soggetto Collettivo nelle sue molteplici forme, dalla famiglia all’azienda, dalla religione allo Stato.

MONDADORI - 5 DICEMBRE 2017

OSCAR NUOVI MISTERI | 240 PAGINE

EROS

Perché nei secoli filosofi, scrittori, pensatori non hanno mai dato un significato univoco alla parola amore? Perché ognuno gli attribuisce un significato diverso? Quella dell’Eros, parola ancora più pericolosa di amore – che un tempo era il nome di un Dio, e indicava non soltanto un’inesauribile energia sensuale ma anche e soprattutto la straordinaria vastità della mente, il suo fiducioso impulso alla libertà e alla conoscenza, che da adulti siamo abituati a reprimere e a falsare.

Quando si risveglia, l’Eros ha il potere di trasformare rapidamente la personalità. Dal timore del suo influsso nella nostra vita quotidiana derivano i nostri traumi più dolorosi; ma la riscoperta dell’eros antico può dissolverli. A tutti è accessibile: solo, occorre una buona dose di coraggio, perché a quel Dio millenario tutta la nostra civiltà è sempre stata ed è tuttora ostile. Sibaldi restituisce ai fenomeni dell’amore e dell’eros la loro portata psicologica e sociale: mostra come non temerli, come liberarli, per farli agire nei nostri progetti e nelle nostre scelte decisive. 

SPERLING & KUPFER - 24 SETTEMBRE 2017

SAGGISTICA | 195 PAGINE

DIALOGO TRA ALIENI

Un viaggio attraverso storia, religione, filosofia, fisica e scienza, per far luce sui tanti misteri che ancora sfuggono alla nostra comprensione: dall’esistenza di dimensioni e universi paralleli alla presenza di vita su altri pianeti. Lo stesso concetto di “alieno” viene indagato con uno sguardo nuovo e diviene in questo libro pretesto per la più emozionante delle esplorazioni, quella alla scoperta di noi stessi e del nostro universo interiore.

Un libro davvero unico nel suo genere, che per la prima volta riunisce insieme quattro personalità di primo piano nei rispettivi ambiti: il compositore e pianista Stefano Bollani, il filosofo e filologo Igor Sibaldi, l’esperto di testi sacri Mauro Biglino e la ricercatrice francese Anne Givaudan.

TRIGONO EDIZIONI - 4 SETTEMBRE 2017

SAGGISTICA | 164 PAGINE

LA SPECIE NUOVA

Di tanto in tanto si verifica, in ogni civiltà, un fenomeno evolutivo chiamato “speciazione culturale”. È il formarsi di un nuovo tipo di individui, più audaci, più esigenti, più energici, che superano la propria epoca e creano prospettive eccezionali. La speciazione culturale è improvvisa: può avvenire nell’arco di una o due generazioni.

È una via che d’un tratto si apre, per opera di un individuo o per un processo collettivo, e con altrettanta rapidità si richiude. Chi riesce ad entrarvi cambia per sempre il proprio destino. Gli altri rimangono indietro, irrimediabilmente fermi, inchiodati alla vita di sempre. Anche oggi questo fenomeno è in corso. Si tratta di vederlo, di capirlo e di coglierne i vantaggi. 

ROI EDIZIONI - 24 AGOSTO 2017

CRESCITA PERSONALE | 158 PAGINE

PRIGIONI

Le pene collettive

“La mente mente!” Non è solo un modo di dire. È, anche se pochi oggi se ne sono accorti, l’intuizione del limite a cui giunge la nostra capacità di accorgerci di ciò che sappiamo e di ciò che siamo. Da quel sistema psichico che chiamiamo “mente” e dai suoi principali strumenti, che sono le parole della nostra lingua, dipendono limiti artificiosi della nostra esistenza, vere e proprie prigioni in cui viviamo e alle quali ci adattiamo fin dall’infanzia. In questo libro, Sibaldi le descrive con precisione e spiega come uscirne: è semplice, ma estremamente avventuroso.

ANIMA EDIZIONI - 27 LUGLIO 2017

SAGGI PER L'ANIMA | 128 PAGINE

IL CORAGGIO DI ESSERE IDIOTA

I grandi autori sono, da sempre, esperti della felicità: ogni romanzo memorabile racconta di qualcuno che prova a essere felice e che perciò comincia a vivere una storia straordinaria. Per i cercatori di felicità le convenzioni sociali, i doveri morali, le ambizioni di cui tanti si accontentano diventano limiti da superare: il mondo intero diventa troppo stretto. Così è per il protagonista de “L’idiota” di Dostoevskij: un giovane principe che a tutti appare ingenuo, ma che in realtà vuole soltanto insegnare a non opporsi ai propri desideri più luminosi.

Nulla è più rivoluzionario della felicità, secondo Dostoevskij. E nulla è più tenace della paura di conquistarla. Di questa paura, Dostoevskij indaga le cause più profonde e mostra come vincerla, scoprendo un nuovo modo di intendere l’evoluzione dell’umanità. Igor Sibaldi, ne “Il coraggio di essere idiota”, narra come avvenne questa scoperta, fin dove giunse e cosa occorre per proseguirla oggi.

MONDADORI - 20 APRILE 2017

ARCOBALENO | 192 PAGINE

AL DI LÀ DEL DESERTO

Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti abbiamo una filosofia. Ma siccome la nostra filosofia può avere conseguenze enormi sulla nostra vita e su quella delle persone che ci sono vicine, è bene sapersela costruire con cura. Il modo migliore consiste nel partire dall’alto, da quella che gli esperti chiamano metafisica. La metafisica è un’attività più semplice di quel che solitamente si crede: i bambini la praticano costantemente, sotto forma di domande. Metafisica è chiedersi: «Perché questa cosa è questa cosa?»

Purtroppo, gli adulti hanno perso la capacità di farsi queste domande. Quasi sempre sono chiusi in un recinto mentale che li rende conformisti, impauriti, prigionieri. In questo libro troviamo le istruzioni avventurose per superare quel recinto e utilizzare la metafisica nella vita d’ogni giorno, nella scoperta di se stessi. 

SALANI EDITORE - 19 GENNAIO 2017

SALANI | 266 PAGINE

IL LIBRO DELLA CREAZIONE

“Per chi vuole capire il libro della Genesi, non vi è ostacolo maggiore della fede religiosa così come la si intende in Occidente. Nell’ebraismo e nel cristianesimo si crede che molte cose scritte nella Genesi siano incomprensibili e che vada bene così. Ma si crede che vada bene così solo perché in questo libro sacro appare incomprensibile ciò che contrasta con le grandi religioni occidentali; e se lo si capisse, porrebbe troppi problemi ai fedeli.”

Per comprendere il prezioso messaggio della Bibbia occorre ampliare i nostri orizzonti. È quello che fa Igor Sibaldi che in questo libro traduce e narra in modo nuovo, e con estrema precisione, la storia della Genesi: le dinamiche della Creazione, come Mosè scoprì il suo Dio, i potenti rituali iniziatici che furono la costruzione dell’arca e il Diluvio. Ci svela così una sapienza antichissima che contiene intuizioni sorprendenti sulla psiche, sulla materia e sull’energetica, confermate dalla scienza più attuale.

OSCAR MONDADORI - 22 NOVEMBRE 2016

OSCAR NUOVI MISTERI | 404 PAGINE

LIBRO DEGLI ANGELI E DELL'IO CELESTE

Ognuno di noi ha un Angelo, dicevano gli antichi, e ogni Angelo è un’energia del Cielo che vuole produrre avvenimenti sulla Terra: se lo si lascia agire nei momenti importanti della vita l’Angelo mostra la via da prendere e tutto va per il meglio. A immaginarlo così, ai nostri giorni, sembrerebbe una favola: in realtà, era un’intuizione audace e profonda. La millenaria angelologia, o “scienza degli Angeli”, studiava potenzialità della nostra psiche ancora sconosciute ai moderni, ed elaborava un metodo sorprendente di autoanalisi.

Igor Sibaldi ricostruisce sia le origini del mito degli Angeli sia la teoria e la pratica dell’angelologia. Spiega come applicarla in concreto a se stessi, agli altri, alle circostanze della vita quotidiana: come intendere i propri Angeli, come interpretare le scelte che ciascun Angelo fa compiere a volte semplicissime, a volte coraggiose – e in che modo decifrare da un punto di vista più alto le proprie incertezze e insoddisfazioni, per trasformarle in conquiste. 

SPERLING & KUPFER - 16 AGOSTO 2016

SAGGI | 464 PAGINE

IL LIBRO DELLA PERSONALITÀ

“Conosci te stesso”, dicevano gli antichi: e la vera autoconoscenza incomincia – secondo Igor Sibaldi – quando ci si accorge che in ognuno di noi vive un io molto più grande di quello che, nella vita quotidiana, riusciamo a esprimere. Ed è un io nuovo, entusiasmante, dotato di immensa energia creativa: i Testi Sacri lo chiamano “Figlio dell’uomo”, perché davvero costituisce un’ulteriore fase evolutiva dell’umanità. Ciò che lo nasconde ai nostri occhi sono i traumi, i condizionamenti che abbiamo subìto fin da bambini, le nostre obbedienze agli altri, la paura di lasciarci alle spalle ciò che per gli altri è “normalità”.

Per scoprire e imparare a essere questo io straordinario, occorre una psicologia anch’essa radicalmente nuova, che insegni non tanto a risolvere quanto piuttosto a superare i nostri problemi più profondi: non, cioè, ad adattarsi, a rassegnarsi al mondo così com’è, ma a comprenderlo e a cambiarlo. 

SPERLING & KUPFER - 31 MARZO 2016

SAGGI | 243 PAGINE

IL MONDO
DEI DESIDERI

«Desidero parlare con te di quel che sto scoprendo sui desideri. È un argomento antico: non c’è mai stato libro, non c’è fiaba, non c’è religione che non lo intercetti; perciò ci porterà lontano: esplorandolo, attraverseremo secoli». Attraverso questo libro, in un viaggio tra filosofia, miti e testi antichi, imparerai a: accorgerti che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all’umanità; sviluppare il coraggio necessario a far sì che la tua percezione scorga occasioni, «desideri» sufficientemente importanti per te, indipendentemente da ciò che essi potranno sembrare, di primo acchito alla tua razionalità; abbandonare l’ansia del desiderio, che con gli anni diviene sempre più tormentosa e fa pensare all’assenza di desideri come a una liberazione; superare il timore di essere egoisti, dietro cui si cela in realtà una difficoltà o incapacità di ricevere; e chi non sa ricevere non sa nemmeno dare; usare il tuo personale senso della felicità per non desiderare desideri altrui e scegliere i tuoi.

TLON - 29 APRILE 2016

TLON | 240 PAGINE

IO TI IMMAGINO

L’immaginazione è uno strumento di conoscenza. È la tesi di questo nuovo libro di Igor Sibaldi, originale pensatore che in queste pagine riafferma, in tutta la sua vastità, l’autentico ruolo che l’immaginazione riveste nella psiche e nella percezione.

Quel ruolo si è perso di vista nello stesso periodo in cui sparì dalla nostra filosofia il concetto di Intelletto: quell’intellectus agens che secondo gli antichi costituiva l’anello di congiunzione tra la dimensione umana e la dimensione divina. Tra gnoseologia ed estetica, tra linguistica e teologia, Sibaldi ipotizza e delinea attraverso l’immaginazione la strada per una nuova filosofia della mente.

MURSIA - 22 GENNAIO 2016

TRACCE | 296 PAGINE

I CONFINI DEL MONDO

Fiabe, Sacre Scritture e grandi opere letterarie non sono semplicemente storie di personaggi immaginari, giunteci da epoche troppo remote e da culture troppo altrui. Sono ricostruzioni di un’iniziazione personale, veri e proprio manuali per divenire tutto ciò che oggi è l’equivalente degli antichi eroi, re ribelli e profeti. “I confini del mondo” è una guida verso un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi. In ogni istante.

TLON - 10 GIUGNO 2016

TLON | 245 PAGINE

DIECI OBIEZIONI
AI COMANDAMENTI

I dieci comandamenti sono i tabù della religiosità e della coscienza, un confine posto all’individuo al solo scopo di dare un orientamento alla sua crescita interiore. E quanto più profonda è la religiosità di una cultura, di un individuo, di una classe sociale o di un popolo, tanto più netta è la percezione del disagio che è dato da quei confini dei suoi tabù, dei suoi comandamenti. E tanto più netto è, nella coscienza, lo sforzo di capire e dire quel disagio.

In “Dieci obiezioni ai comandamenti”, Sibaldi parla da teologo, facendosi portatore di una teologia totalmente slegata dalla religione, e provando a scardinare i rigidi schemi imposti dai comandamenti attraverso l’esegesi dei più importanti romanzi della letteratura russa. Dieci forme di obiezione ai dieci comandamenti sono adoperate qui come chiavi di lettura di alcune problematiche fondamentali della cultura russa dell’Otto e Novecento, ma soprattutto della società contemporanea.

SPAZIO INTERIORE - 1 GIUGNO 2015

NONORDINARI | 216 PAGINE

LA SCRITTURA
DEL DIO

Chi è stato realmente lo scrittore argentino Jorge Luis Borges, ritenuto uno dei più importanti del XX secolo? A cosa alludeva nei suoi racconti fantastici, in cui miscelava tradizioni esoteriche, Alchimia, Cabala e idee metafisiche? Cosa intendeva suscitare nel lettore, qual era il suo scopo?

In questo libro, Igor Sibaldi offre la propria risposta, portando avanti una ri-narrazione dei miti creati da Borges e indagando il mistero profondo che si cela dietro “La scrittura del dio”, forse il racconto più significativo dell’autore argentino, in cui viene nascosto il legame profondo tra la scelta di scrivere e l’adesione al divino.

SPAZIO INTERIORE - 1 FEBBRAIO 2015

AMULETI | 96 PAGINE

IO

Il soggetto che vive in noi è stato da sempre un tema di riflessione teoretica, eppure a tutt’oggi l’io appare una questione ancora irrisolta: anche la psicologia deve riconoscere che i confini del nostro io rimangono indefiniti. Questo testo li esplora. L’autore prende le mosse dalle domande che i grandi maestri moderni hanno lasciato in sospeso e costruisce una filosofia pratica dell’io, il cui scopo è cambiare l’orizzonte della mente.

Tracciando una vera e propria mappa dell’io, giunge a individuare la facoltà propria a ciascuno – di far esistere non soltanto la propria coscienza di sé, ma anche gli “altri”, il mondo e la conoscenza del divino. Tale facoltà è più grande dell’io stesso, e lì si svela il soggetto autentico del nostro vivere.

MURSIA - 28 GIUGNO 2014

PICCOLE TRACCE | 206 PAGINE

DISCORSO SULL'INFINITO

Adattarsi alla vita significa morire ogni giorno: adattarsi all’Italia vuol dire potenziare soltanto l’emisfero sinistro del cervello, ossia adeguarsi al conformismo brutale e disperato che dirige le energie dei cittadini fuori di sé, verso un gruppo ristretto di personaggi disinteressati al bene comune. Cosa fare? Il tema più utile e rivoluzionario della nostra cultura, spiega Sibaldi, sarà a breve l’infinito.

In questo eclettico pamphlet l’autore, novello Virgilio, conduce i ricercatori del presente nel ricchissimo mondo del futuro, in quella dimensione esperibile tramite le facoltà dell’emisfero destro fatta di scoperte, slanci e abbondanza. Tra “Il Conte di Montecristo” e l'”Albero della Vita”, da Shakespeare al crollo della mente bicamerale, Sibaldi mostra – con un’invettiva sfrontata ed elegante – la strada che collega una vita ordinaria e modesta a un’esistenza infinita e esaltante.

SPAZIO INTERIORE - 1 GENNAIO 2014

AMULETI | 128 PAGINE

IL TUO ALDILÀ PERSONALE

Ciò che tu sai di essere, ciò che tu sai di potere, ciò che tu sai di sapere e di desiderare, e che non è affatto ciò che tu veramente sei, e puoi, e sai e desideri, ma che ti impone ugualmente la propria autorità, è ciò che Igor Sibaldi chiama Autòs. L’Autòs è ciò che sta Aldiqua, nell’orizzonte ristretto della mente ordinaria, e che ti fa credere che non esista niente Aldilà, cioè niente che superi il confine da lui cerchiato.

In questo libro, scritto a partire dalla conferenza introduttiva ai Maestri Invisibili, Sibaldi mostra come ciascuno di noi possa andare nel proprio Aldilà personale e cominciare a compiere scoperte illimitate. Può succedere in tanti modi, attraverso il dialogo con gli Spiriti Guida o la meditazione Zen, con i metodi mistici della Kabbalah o dei Sufi. Qualunque sia il tuo modo, puoi creare un rapporto tra due livelli diversi di realtà o, come direbbe la fisica, tra due livelli di potenziale, e vivere con un piede piantato Aldiqua e uno Altrove.

SPAZIO INTERIORE - 1 OTTOBRE 2012

AMULETI | 72 PAGINE

VOCABOLARIO

Le parole dei mondi più grandi

Il modo più semplice di cambiare il mondo è scoprire il vero senso delle parole con cui ne parli. Ciò vale sia per il mondo concreto, sia – ancor di più – per l’Aldilà : per le dimensioni della mente, dell’anima, dei desideri e delle possibilità  ancora da scoprire. In questo Vocabolario, appassionante come un romanzo, ogni parola diventa come la lampada di Aladino: sprigiona novità , rivelazioni, poteri.

«Tutto ciò che sappiamo può essere superato, se ne abbiamo il coraggio»: su questo principio, Igor Sibaldi fonda la sua nuova psicologia, in cui il meraviglioso, il prodigioso non viene escluso come «non-scientifico», e diventa invece il principale criterio per la scoperta e l’analisi della nostra realtà  quotidiana.

Di questa nuova psicologia, Sibaldi dà  nel Vocabolario l’esposizione più completa, le chiavi del sistema.

ANIMA EDIZIONI - 1 GENNAIO 2009

SAGGI PER L'ANIMA | 333 PAGINE

IL CODICE SEGRETO DEL VANGELO

Il libro del giovane Giovanni

Igor Sibaldi ricostruisce qui il Vangelo di Giovanni così come doveva apparire nel II secolo e ne presenta una traduzione provocatoria, spiegandolo nei dettagli e nelle sfumature e mostrando che cosa nel testo è da considerarsi autentico e che cosa fu invece manipolazione degli scribi della Grande Chiesa.

Riportato nella sua forma originaria, il Vangelo di Giovanni ci offre una religione completamente nuova, senza autorità, senza rituali, senza il peccato e la paura. Non parla di “vita eterna” ma della dimensione reale dell’eternità, da vivere qui e ora. Il “Figlio di Dio” è una nuova fase evolutiva della coscienza umana. I “miracoli” sono racconti iniziatici e al tempo stesso metodi di terapia e guarigione.

SPERLING & KUPFER - 4 NOVEMBRE 2013

PICKWICK | 376 PAGINE

ETERNO AMORE

Si conoscono durante un’estate a Mosca. Lui ha appena finito la maturità, è gravemente anoressico, lei lavora come architetto, è radiosa e piena di vita. Nasce dolcemente, quasi in sordina, un amore potentissimo, che i due ancora non comprendono. Grazie a lei lui guarisce. Ma la loro storia si consuma rapidamente, minata dalle insicurezze giovanili e dalla distanza. Lui torna in Italia, Tanja rimane in Russia, si dimenticano.

Quarant’anni dopo, lui è uno psicoanalista affermato. Ma pur essendo circondato dall’amore delle due figlie e della compagna, sente che gli manca qualcosa. Capisce che quel senso di vuoto è collegato a Tanja, il suo primo grande amore, perciò si mette sulle sue tracce nella speranza di rivederla. Purtroppo scopre che Tanja è morta molti anni prima. Incapace di rassegnarsi all’idea di averla perduta per sempre, cerca in tutti i modi di entrare in contatto con lei. Fino a riuscirci, scoprendo dimensioni straordinarie..

MONDADORI - 9 APRILE 2019

NOVEL | 310 PAGINE

L'ARCA
DEI NUOVI MAESTRI

Ognuno di noi, sostiene l’autore, senza saperlo – o meglio, senza volerlo sapere – vive un’esistenza parallela a quella che consuma giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, un’esistenza meravigliosa, senza inizio e senza fine, ben “più alta della realtà”, di cui spesso ci si dimentica, o si preferisce non avere consapevolezza, per paura, diffidenza, ignoranza. Eppure lì, in quella vita segreta e gravida di risorse e sorprese, sono racchiuse straordinarie energie insospettate. Basta avere il coraggio – o la forza, o la capacità – di liberarle e metterle in gioco. Come? Imparando ad ascoltare la voce dei Maestri invisibili: presenze angeliche, non prive di ironia, che ci affiancano nel nostro viaggio avventuroso nel mondo.

OSCAR MONDADORI - 8 MARZO 2016

OSCAR NUOVI MISTERI | 205

IL FRUTTO PROIBITO DELLA CONOSCENZA

Chi è il diavolo? Per scoprirlo, Igor Sibaldi intraprende un viaggio di esplorazione nell’aldilà, con l’aiuto degli spiriti-guida. E scopre che il diavolo è in realtà l’antichissimo “signore delle porte”, incarnazione non del male ma della paura: paura della nostra stessa evoluzione, delle immense doti simbolizzate dall’albero della conoscenza e racchiuse nel profondo della nostra anima.

Le chiavi per vincere questo timore si trovano in tante narrazioni notissime ed enigmatiche, in cui altri viaggiatori dell’aldilà le hanno nascoste nei secoli passati. Dal mito di Prometeo al labirinto, dalla fiaba “eretica” di Biancaneve fino alle pagine più oscure dei Vangeli e della Bibbia e al mito di Merlino, questo libro ripercorre le tracce di un’unica, discesa verso i confini che separano l’anima umana dall’energia universale.

OSCAR MONDADORI - 9 MAGGIO 2014

OSCAR NUOVI MISTERI | 257 PAGINE

IL MIO PRINCIPE AZZURRO

Una ragazza adolescente parla con un uomo misterioso. Lui la spinge a raccontare e lei, innamorata, gli dice tutto. Gli rivela segreti inconfessati, una storia familiare sconvolgente. Il mio principe azzurro affronta un tema la violenza sui minori – vissuto ancora oggi come uno scandaloso tabù, e quindi non del tutto svelato.

Questo romanzo vuole essere lo specchio di una società arida e superficiale, in cui famiglia e scuola riescono soltanto a essere lo sfondo dell’assassinio di un’anima. Un ambiente fatto di sottocultura televisiva e nevrosi da potere o da guadagno facile, che cerca costantemente di soffocare il vero “senso della vita”. La vicenda di Imma ispirata a una storia vera – è la rivendicazione di uno spazio non violabile d’innocenza e purezza interiori.

SPAZIO INTERIORE - 1 NOVEMBRE 2014

NONORDINARI | 200 PAGINE

COMING SOON

QUANDO HAI PERSO LE ALI

Senza rendercene conto, nel corso degli anni diventiamo adulti rischiando di soffocare la parte geniale e infantile di noi, e tutti i desideri più profondi che animano la nostra esistenza. Attraverso un racconto che affonda le radici nel mito, questo libro ci guida alla riscoperta del nostro Bambino interiore, e alla rinascita della parte migliore di noi.

Per questo l’autore narra di Dei e di uomini coinvolti in vicende atroci: storie di genitori che tradiscono i figli, e di figli che lottano per non morire, o per rinascere – o che, semplicemente, si arrendono per sconforto o per amore. Nelle storie sacre greche ed ebraiche (da Tantalo fino a Cristo) si rivela una struttura fondamentale della personalità: la tensione tra l’io e il Bambino interiore. La perdita di quest’ultimo distrugge ogni senso di originalità e di libertà, e atrofizza quella forza di desiderare e di crescere di cui il Bambino è simbolo. Come si manifesta la sindrome? Come si può guarire da questa nevrosi? 

FRASSINELLI - 23 SETTEMBRE 2008

SAGGI | 175 PAGINE

MAESTRI INVISIBILI

Ci accompagnano da sempre, da prima ancora che nasciamo: sono i nostri Spiriti guida, creature simili a noi, che sanno usare il nostro linguaggio, ma che conoscono molte più cose perché sono vicini al mistero della creazione. Incontrarli non è difficile, ma bisogna imparare a distinguerne la voce e la presenza. Questo ci racconta Igor Sibaldi aiutandoci ad avvicinarci alla loro dimensione, a chiederne protezione e conforto.

Lo fa addentrandosi da esperto nei grandi testi sacri di ogni tempo e appoggiandosi, oltre che alla sua esperienza, alle più recenti scoperte sulle percezioni extrasensoriali. Pagina dopo pagina ci guida dunque verso quel luogo dentro di noi dove già comincia l’aldilà. E dove, ascoltando le voci sussurranti degli Spiriti, possiamo scoprire l’infinita grandezza di quel mistero che chiamiamo vita.

OSCAR MONDADORI - 28 GIUGNO 2013

OSCAR NUOVI MISTERI | 260 PAGINE

LA TRAMA
DELL' ANGELO

La realtà consueta ha confini che è facile superare, al di là dei quali si aprono mondi luminosi e mondi oscuri. A volte da quei mondi si riportano tesori e prodigi, altre volte incubi o ricordi vaghi di occasioni perdute. Intanto, da quell’aldilà, storie segrete si intrecciano alle nostre storie per aiutarci o per chiedere il nostro aiuto.

Qualche anno fa a Milano, due medici cominciavano a esplorare i territori invisibili in cerca di guarigioni. E mentre le loro terapie diventavano esperimenti di magia, forze invisibili entravano nelle loro vite e cercavano di guidarle

ANIMA EDIZIONI - 1 GENNAIO 2004

CULTURA DELL'ANIMA | 280 PAGINE

LIBRI IN ALTRE LINGUE

¿QUE ANGEL SOY?

Un sendero que engrandecerá tu espíritu amalgama perfecta de saberes ancestrales en astronomía, psicología y teología egipcia y hebrea, la angelología es una forma de conocimiento profundo de la personalidad. ¿Qué ángel soy? Es una especie de tarot para consultar -más que tu destino- tu misión y posibilidades para actuar en el mundo y permitirte una existencia mucho más completa. Al identificar el ángel que te rige, te volverás consciente de las carencias e insatisfacciones que serás capaz de transformar en conquistas.

Aun cuando sea regida por el mismo ángel, cada personalidad es diferente, como lo es también cada lectura e interpretación de estas páginas. En este libro, Igor Sibaldi ofrece una explicación de las energías angélicas que determinan nuestro yo interno, brindándonos las herramientas que conducirán nuestra existencia hacia el mejor de los caminos: ¡atrévete a descubrirlo

GRIJALBO - 2013

AUTOAYUDA Y SUPERACION | 430 PAGINE

LA DESOBEDIENCIA

Todo puede cambiar, si tan sólo se aprende a no resignarse. Una nueva Anunciación: un Arcángel, muy diferente de aquel al que la tradición nos ha acostumbrado, visita hoy esa dimensión interior de cada uno, que los antiguos teólogos llamaban María. Y el Arcángel no quiere obediencia, al contrario, quiere que “María” se vuelva autónoma, valiente, y haga nacer en sí misma una nueva personalidad, un futuro diferente.

El le explica por qué, le demuestra, le advierte sobre los riesgos y espera una respuesta. Su discurso es bien claro. «A donde quiera que mires, hace falta algo que haga que el mundo te parezca un lugar hermoso donde vivir largo tiempo. Ves solamente cosas que ya sabes, o que no te importan. Y la mayor parte de las cosas que ya sabes contienen amenazas en contra de tu identidad, y determinan situaciones de opresión…»

ANIMA EDIZIONI - 2017

FILOSOFIA | E-PUB

DISOBEDIENCE

Everything can change, if only we learn not to give up.
A new Annunciation: an Archangel, quite different from the one tradition has accustomed us to, visits that inner and simple part of each of us that ancient theologians indicated as Mary, “the mother of God”. The Archangel explains, shows, proposes and awaits an answer. His speech is very clear.
“Everywhere you look, there’s something missing, something that would make the world seem like a good place to live a long life. You can only see things that you already know, or that you don’t care about. And the majority of things you already know threaten your identity, and determine a situation of oppression…”

ANIMA EDIZIONI - 2017

PHILOSOPHY | E-PUB

Неповиновение

Все может измениться, стоит только научиться не сдаваться.
Новое Благовещение: Архангел, сильно отличающийся от предлагаемого религиозной традицией образа, наведывается в наши дни к той внутренней части каждого из нас, которую теологи древности называли «Марией». И на этот раз Архангел не просит послушания. Напротив, он хочет, чтобы «Мария» стала самостоятельной, смелой и дала внутри себя жизнь новой личности и другому будущему. Он убеждает, отвечает на её вопросы, приводит доказательства, предупреждает её об опасностях и ждёт ответа. Его речь ясна:
«Куда бы ты ни посмотрела, везде недостает чего-то, что позволило бы тебе ощутить мир, как некое прекрасное, подх […]

ANIMA EDIZIONI - 2017

философия

TEATRO

MISURA PER MISURA L'ELOGIO DELL'IMPOSSIBILE

Misura x Misura, opera di William Skakespeare datata 1603, appare qui nella nuova traduzione di Graziano Piazza, che ne offre anche un adattamento inedito, e con la guida alla lettura di Igor Sibaldi, dal titolo Elogio dell’Impossibile, che ne risalta i contenuti filosofici e straordinariamente contemporanei.A metà tra commedia e tragedia, l’opera shakespeariana riflette su temi come giustizia, passionalità, grazia divina, colpevolezza e innocenza.

Igor Sibaldi accompagna il lettore di questo capolavoro con una puntuale e coinvolgente guida alla lettura, che sviluppa, per ogni atto, i temi e le vicende che si compiono.

Inoltre, il testo di Igor Sibaldi, grazie allo stile poliedrico e vivace dell’autore, fa risaltare la misteriosa e potente filosofia che Shakespeare ha disseminato in quest’opera, trasformandola in un ideale manuale per procedere coraggiosamente verso i limiti dell’Impossibile.

Tlön - 12 gen 2017

110 pagine

DIONISO

Cosa avverrebbe se un Dio supremo si stancasse di contemplare dall’alto il nostro mondo, e di venire onorato come il creatore di tutto? Cosa farebbe? Dove andrebbe? Che sentimenti proverebbe? E i suoi fedeli, che ne direbbero?

Dopo Francesco e i Burattini Igor Sibaldi prosegue il suo ciclo di successo nell’ambito teatrale.

«E prima della fine sai cosa mi piacerebbe? Insegnare a ridere come gli dei. A ridere dei limiti delle cose. Le cose hanno limiti, ma voi e noi no, invece i morti se ne stanno lì, preoccupati, cupi… 
Anche tu! Se sapessero che nessuno di loro ha confini riderebbero talmente, di gioia… no, riderebbero di verità, diventerebbero liberi».

Arte di Essere - 2 nov 2015

100 pagine

LA DISOBBEDIENZA

Un’altra Annunciazione: un Arcangelo, molto diverso da quello a cui la tradizione ci ha abituati, fa visita a quella dimensione interiore, semplicissima, di ognuno, che gli antichi teologi indicavano come Maria, «la madre di Dio». L’Arcangelo spiega, dimostra, propone, attende risposta. Il suo discorso è ben chiaro.

«Ovunque guardi, manca qualcosa che ti faccia sembrare il mondo un bel posto dove vivere a lungo.

Vedi soltanto cose che sai già, o che non ti importano.

E la maggior parte delle cose che sai già contengono minacce alla tua identità, o determinano situazioni di oppressione…»

Anima Edizioni - 28 mag 2015

112 pagine

FRANCESCO
E I BURATTINI

Tutti i momenti importanti della vita di Francesco d’Assisi furono spettacolo, parole cantate o gridate, gesti da magnifico attore-regista. E un testo teatrale – pieno di invenzioni ed emozioni – sembra davvero l’unica forma in grado di spiegare Francesco senza fargli torto. E sul palcoscenico Sibaldi ricostruisce, qui, le tensioni che produsse il nuovo modo francescano di intendere il Cristianesimo, le grandi aperture che avrebbe potuto avere, l’amicizia con il sultano, l’amore-conflitto con Chiara. E fa emergere i demoni che, da sempre, alimentano negli uomini la paura del cambiamento e della grandezza

Anima Edizioni - 1 ago 2013

106 pagine

Shopping cart0
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti
0